Gas: analisi grafica
Prendiamo il grafico del gas per un’analisi d’utilità esclusivamente didattica:

Si osservi il doppio massimo e la formazione di un’isola ribassista proprio in concomitanza del secondo top.
Una figura potente come l’isola, per di più formatasi in corrispondenza di un’area di resistenza, rappresenta un segnale piuttosto attendibile.
Passando alla base settimanale, è possibile osservare che la correzione ha provocato la violenta fuoriuscita dalla forchetta rialzista A-B-C, ulteriore segnale ribassista.

Nell’ultima settimana il gas ha perso il 15,64%.
Ripeto che tale analisi non ha una funzionalità operativa ma didattica, per spiegare come una serie di figure (doppio massimo, isola ribassista, fuoriuscita dalla forchetta rialzista) ha segnalato un netto deterioramento grafico.
Riccardo Fracasso
Archivi
Ultimi Articoli
- Free risk, fuga dai depositi e stretta
- S&P 500: analisi grafica
- Powell: tassi, stretta creditizia e recessione
- L’importanza del sentiment
- Ftse Mib, banche e rapporti di forza
- S&P 500: aggiornamento
- Cigno nero?
- Anche buone notizie sui mercati
- S&P 500: analisi grafica
- La Sillicon Valley Bank fallisce
- Powell, inflazione, recessione
- S&P 500: analisi grafica
- Ftse Mib: analisi grafica
- Curva dei rendimenti, inflazione e recessione
- Il lungo termine
- Offerto da Investing.com
Aprile 2023 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30