Il Ftse Mib ha chiuso la seduta a 22.290 punti, registrando un +1,54%.
Il bilancio settimanale è pari ad un +3,05%.
Grafico:
Innanzitutto va evidenziato che il Ftse Mib ha superato, seppur di poco, il precedente massimo segnato il 4 aprile (22.210 punti), superamento peraltro confermato in chiusura.
Va comunque precisato che i ristretti margini col quale il nostro indice ha oltrepassato la resistenza non sono tali da poter escludere l’ipotesi di una falsa rottura.
Tuttavia, le chiusure di seduta e di settimana sui massimi suggeriscono nuovi allunghi, alimentando la possibilità che quella resistenza possa presto definirsi rotta.
In tal caso, l’obiettivo ce lo indica ancora una volta la Forchetta: la mediana, che attualmente transita a 23.100 punti (quasi un 4% dai valori attuali).
Va monitorato attentamente l’RSI che si sta pericolosamente riavvicinando alla zona di ipercomprato (vedi parte inferiore del grafico): un eventuale massimo decrescente segnato da questo oscillatore rappresenterebbe un pessimo campanello d’allarme.
Comunque sia, sussistono i margini e le condizioni per provare a raggiungere la mediana.
La mina vagante che potrebbe rovinare la festa è l’aumento di capitale di MPS, del quale pubblicherò un approfondimento nel fine settimana.
Riccardo Fracasso
Archivi
Ultimi Articoli
- Dazi nuovamente protagonisti
- Treasury a 10 anni, rendimenti e inflazione attesa
- La FED resta ferma
- Si intensifica la guerra in Medio Oriente
- Cambio dollaro yen
- Dazi, tra blocchi e ricorsi
- Precisazioni operative
- S&P 500: analisi grafica e dazi
- S&P 500: analisi grafica
- La FED non taglia
- Comparto aurifero: analisi
- DAX: analisi grafica
- BTP: analisi grafica
- Buona Pasqua
- S&P 500: analisi grafica
- Offerto da Investing.com
Luglio 2025 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Tags