Il Ftse Mib ha chiuso la seduta a 32.665 punti, registrando un -2,81%.
Il bilancio settimanale è pari a un -5,76%.
La chiusura nei pressi dei minimi e le forti vendite concentrate nell’ultima seduta suggeriscono nuovi cali nel corso della prossima settimana.
Verifichiamo se quanto successo ha apportato conseguenze significative al contesto grafico:
Si rileva il cedimento della media mobile a 50 giorni e la contestuale rottura dei minimi di aprile (area 33.310 punti).
Il deterioramento grafico troverebbe conferma nel caso in cui il Ftse Mib dovesse scendere convintamente al di sotto della media mobile a 200 giorni (attualmente in area 31.200 punti).
Conferme anche con l’eventuale innalzamento generalizzato della volatilità, già in aumento in Europa (VSTOXX al 20%) e ferma negli Stati Uniti (VIX al 13%).
Riccardo Fracasso
Archivi
Ultimi Articoli
- Check up: nuova pubblicazione
- S&P 500: analisi grafica
- FED: nessun taglio
- La fiducia dei consumatori
- S&P 500: analisi grafica
- Euro Dollaro: analisi
- Mercati: concorrenza e aspettative
- S&P 500: analisi grafica
- Prospettive monetarie e sui mercati
- Ftse Mib: analisi grafica
- Banche centrali: le decisioni
- S&P 500: analisi grafica
- Titoli obbligazionari: considerazioni
- S&P 500: analisi grafica
- S&P 500: punti pivot 2025
- Offerto da Investing.com
Aprile 2025 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Tags