Currently viewing the tag: "Prezzi al conusmo"
FONTE: Dipartimento del Lavoro.
PUBBLICAZIONE: mensile; attorno al quindicesimo giorno successivo al mese cui si riferisce, alle 8:30 (14:30 ora italiana).
IMPORTANZA: alta, poiché anticipa, in qualche modo, le decisioni di politica monetaria della Fed. Il dato ‘core’, ossia quello depurato dalle componente più volatili quali cibo ed energia è seguito con maggiore attenzione in quanto rappresenta il reale cambiamento dei prezzi.
In genere gli economisti si soffermano sulla variazione annuale del CPI.
DESCRIZIONE: misura l’andamento del costo della vita in base ad un paniere predefinito di beni e servizi destinati ai consumatori.
Si tratta di una statistica molto completa, che comprende 200 merci.
Solitamente i mercati azionari si indeboliscono su un dato in rialzo oltre le attese mentre gli operatori del mercato valutario reagiscono acquistando valuta nazionale poiché prevedono a breve un incremento dei tassi da parte della Fed.
La reazione valutaria può esser inversa nel caso in cui i timori per le pressioni inflazionistiche siano così alti da minare la fiducia nella valuta.
Archivi
Ultimi Articoli
- DAX: analisi grafica
- BTP: analisi grafica
- Buona Pasqua
- S&P 500: analisi grafica
- Euro/dollaro: analisi
- Bitcoin: analisi grafica
- I dazi di Trump
- Check up: nuova pubblicazione
- S&P 500: analisi grafica
- FED: nessun taglio
- La fiducia dei consumatori
- S&P 500: analisi grafica
- Euro Dollaro: analisi
- Mercati: concorrenza e aspettative
- S&P 500: analisi grafica