From the daily archives: mercoledì, Agosto 18, 2010
Gli indicatori finanziari si possono distinguere in:
· leading indicators: forniscono segnali che anticipano il mercato. Tra essi i più famosi sono i livelli di Fibonacci, le medie mobili spostate ed i volumi;
· lagging indicators: confermano un movimento del mercato già verificatosi. Tra essi vi sono il MACD, lo Stocastico, le medie mobili (non spostate), ecc.
In linea generale si può affermare che i primi hanno il pregio di individuare un valore che, se corretto, ci permette di catturare l’intero movimento.
I lagging indicators, invece, proprio perchè generano il segnale quando il movimento è già iniziato, offrono maggiori garanzie.
L’utilizzo combinato di indicatori dei due diversi tipi, a mio avviso, risulta la soluzione migliore.
Archivi
Ultimi Articoli
- BTP: analisi grafica
- Buona Pasqua
- S&P 500: analisi grafica
- Euro/dollaro: analisi
- Bitcoin: analisi grafica
- I dazi di Trump
- Check up: nuova pubblicazione
- S&P 500: analisi grafica
- FED: nessun taglio
- La fiducia dei consumatori
- S&P 500: analisi grafica
- Euro Dollaro: analisi
- Mercati: concorrenza e aspettative
- S&P 500: analisi grafica
- Prospettive monetarie e sui mercati