VIX a contatto con una trendline
Questo breve post per evidenziare un aspetto del grafico del VIX:
Il grafico è su base settimanale (ogni candela rappresenta una settimana) ed è aggiornato alla chiusura di venerdì scorso.
Ciò premesso, possiamo notare come il calo della volatilità delle ultime settimane (che ha coinciso con la salita dello S&P 500) ha portato le quotazioni del VIX a raggiungere la trendline di minimi crescenti avviatasi col minimo dell’14 marzo a 11,05.
Se tale supporto dovesse respingere ancora una volta il calo del VIX, potremo assistere al calo dello S&P 500.
Ad ogni modo, da sottolineare che solo nel caso in cui il VIX, una volta riconosciuto il supporto, dovesse dimostrarsi in grado di segnare un massimo significativamente superiore al precedente (21,34 del 9 ottobre) avremo possibilità di assistere al vero panico.
Riccardo Fracasso
Archivi
Ultimi Articoli
- Check up: nuova pubblicazione
- S&P 500: analisi grafica
- FED: nessun taglio
- La fiducia dei consumatori
- S&P 500: analisi grafica
- Euro Dollaro: analisi
- Mercati: concorrenza e aspettative
- S&P 500: analisi grafica
- Prospettive monetarie e sui mercati
- Ftse Mib: analisi grafica
- Banche centrali: le decisioni
- S&P 500: analisi grafica
- Titoli obbligazionari: considerazioni
- S&P 500: analisi grafica
- S&P 500: punti pivot 2025