Ftse Mib: aggiornamento tecnico
La seduta odierna merita un aggiornamento infrasettimanale per il Ftse Mib:
Nel riquadro è evidenziata una Engulfing Bearish, una figura di inversione ribassista.
Identificata una figura di inversione è bene valutarne l’affidabilità.
Innanzitutto si considera il posizionamento.
Trattandosi di figura ribassista necessita di un chiaro trend rialzista da invertire, requisito che, com’è possibile notare dal grafico, è pienamente soddisfatto.
Ora passiamo alla compressione della figura attraverso l’uso dell’apposito programma che vi ho messo a disposizione nel blog (CANDELE – COMPRESSIONE):
La candela compressa è una shooting star, anch’essa figura ad inversione ribassista e che quindi conferma il segnale della figura originaria (Engulfing).
Si evidenzia inoltre la presenza di un forte ipercomprato ed il fatto che il corpo della seconda candela dell’Engulfing comprende non solo il corpo della prima ma anche le ombre (aspetto che ne rafforza l’attendibilità).
Ricapitolando, l’Engulfing presenta:
- ottimo posizionamento;
- conferma dalla compressione;
- presenza forte ipercomprato;
- il corpo della seconda candela che comprende anche le ombre della prima.
Nulla è certo in borsa, ma si può comunque sostenere che tale Engufling non necessita di conferme.
Si ricorda infine che un’eventuale rialzo (anche intraday) da parte del Ftse Mib oltre la metà del corpo della seconda candela (21.848) invaliderebbe la figura.
Riccardo Fracasso
Archivi
Ultimi Articoli
- Free risk, fuga dai depositi e stretta
- S&P 500: analisi grafica
- Powell: tassi, stretta creditizia e recessione
- L’importanza del sentiment
- Ftse Mib, banche e rapporti di forza
- S&P 500: aggiornamento
- Cigno nero?
- Anche buone notizie sui mercati
- S&P 500: analisi grafica
- La Sillicon Valley Bank fallisce
- Powell, inflazione, recessione
- S&P 500: analisi grafica
- Ftse Mib: analisi grafica
- Curva dei rendimenti, inflazione e recessione
- Il lungo termine