From the monthly archives: Giugno 2017
Il Ftse Mib ha chiuso la seduta a 20.833 punti, registrando un -0,46%.
Il bilancio settimanale è pari ad un -0,51%.
La scorsa settimana, nell’argomentare lo schema ribassista a 4 punti posto sul tavolo da oltre un mese, si scrisse:
“L’ipotesi si rafforzerebbe con l’eventuale rottura dei minimi di Maggio (20.572 punti).”.
Grafico:
Si osservi dal grafico come nelle ultime settimane i minimi di Maggio abbiano retto; ciò rappresenta indubbiamente un aspetto positivo.
D’altro canto, però, la mancanza di una vera reazione verso l’alto tiene vivo il pericolo di una rottura.
Lecito supporre che con un eventuale cedimento di tale area di supporto s’assista ad una decisa accelerazione ribassista.
Riccardo Fracasso
Archivi
Ultimi Articoli
- Check up: nuova pubblicazione
- S&P 500: analisi grafica
- FED: nessun taglio
- La fiducia dei consumatori
- S&P 500: analisi grafica
- Euro Dollaro: analisi
- Mercati: concorrenza e aspettative
- S&P 500: analisi grafica
- Prospettive monetarie e sui mercati
- Ftse Mib: analisi grafica
- Banche centrali: le decisioni
- S&P 500: analisi grafica
- Titoli obbligazionari: considerazioni
- S&P 500: analisi grafica
- S&P 500: punti pivot 2025