From the monthly archives: Luglio 2017
Il Ftse Mib ha chiuso la seduta a 21.015 punti, registrando un -0,33%.
Il bilancio settimanale è pari ad un +2,09%.
La rinnovata maggior forza relativa del Ftse Mib nei confronti degli altri listini trova spiegazione nella forza del settore bancario (+4,85% settimanale), spinto dalle buone notizie riguardanti le banche più in difficoltà (MPS in primis).
Tuttavia, il contesto finanziario (approfondito nel corso dell’ultimo check up) mi portano a ritenere come temporanea questa fase, seppur non necessariamente già conclusa.
Concludo con l’aggiornamento dell’ormai noto grafico che mette in risalto lo schema ribassista a 4 punti che, rimane tuttora ipotesi credibile:
Riccardo Fracasso
Archivi
Ultimi Articoli
- S&P 500: analisi grafica
- Prospettive monetarie e sui mercati
- Ftse Mib: analisi grafica
- Banche centrali: le decisioni
- S&P 500: analisi grafica
- Titoli obbligazionari: considerazioni
- S&P 500: analisi grafica
- S&P 500: punti pivot 2025
- Ftse Mib: punti pivot 2025
- Borse: valutazioni a fine 2024
- S&P 500: che anno è stato
- Ftse Mib: fotografia di fine anno
- Buon 2025
- Listini azionari europei: analisi grafica
- Buon Natale