Il Ftse Mib ha chiuso la seduta a 23.330 punti, registrando un +0,11%.
Il bilancio settimanale è pari ad un +1,75%.
La scorsa settimana:
“Seppure al momento non si possa parlare di rottura convinta ed escludere l’ipotesi di una falsa rottura, la chiusura giornaliera e settimanale oltre i 22.860 punti rappresenta una dimostrazione di forza, peraltro avvalorata dal gap up apertosi giovedì.”.
Grafico:
Nella settimana appena conclusa abbiamo assistito alla rottura dell’area di resistenza intorno ai 22.860 punti ed al repentino raggiungimento del target successivo: area 23.396 punti (estensione Fibonacci del 100%).
Nel caso di superamento, il prossimo obiettivo diverrebbe area 24.000 punti.
La minor forza relativa del settore bancario italiano (quarta variazione settimanale consecutiva inferiore al Ftse Mib) rappresenta comunque un aspetto negativo da non sottovalutare.
Riccardo Fracasso
Archivi
Ultimi Articoli
- Check up: nuova pubblicazione
- S&P 500: analisi grafica
- FED: nessun taglio
- La fiducia dei consumatori
- S&P 500: analisi grafica
- Euro Dollaro: analisi
- Mercati: concorrenza e aspettative
- S&P 500: analisi grafica
- Prospettive monetarie e sui mercati
- Ftse Mib: analisi grafica
- Banche centrali: le decisioni
- S&P 500: analisi grafica
- Titoli obbligazionari: considerazioni
- S&P 500: analisi grafica
- S&P 500: punti pivot 2025