From the daily archives: venerdì, Marzo 22, 2019
Il Ftse Mib ha chiuso la seduta a 21.078 punti, registrando un -1,38%.
Il bilancio settimanale è pari ad un +0,16%.
Resta in piedi il potenziale pull back del Ftse Mib sulla parallela inferiore della forchetta rialzista A-B-C:

Al tempo stesso prende corpo il pull back nei confronti delle rispettive medie mobili a 200 giorni da parte sia del Ftse Italia Banche che di Unicredit (importante indice guida del listino italiano):


L’ipotesi di una prosecuzione delle recenti vendite sul Ftse Mib è avvalorata da:
- le vendite concentrate nella parte finale della settimana;
- la chiusura nei pressi dei minimi settimanali;
- la debolezza di Unicredit (- 3,13%) e più in generale del comparto bancario (-2,22%).
Riccardo Fracasso
Archivi
Ultimi Articoli
- S&P 500: analisi grafica
- Prospettive monetarie e sui mercati
- Ftse Mib: analisi grafica
- Banche centrali: le decisioni
- S&P 500: analisi grafica
- Titoli obbligazionari: considerazioni
- S&P 500: analisi grafica
- S&P 500: punti pivot 2025
- Ftse Mib: punti pivot 2025
- Borse: valutazioni a fine 2024
- S&P 500: che anno è stato
- Ftse Mib: fotografia di fine anno
- Buon 2025
- Listini azionari europei: analisi grafica
- Buon Natale