Ftse Mib: performance a confronto
Il Ftse Mib ha chiuso la seduta a 21.234 punti, registrando un +0,59%.
Il bilancio settimanale è pari ad un +0,72%.
Di seguito, invece, una tabella che confronta le performance di più ampia durata della borsa italiana con quelle del rispettivo settore bancario:

L’evidente debolezza del comparto bancario rappresenta un elemento di preoccupazione.
Attualmente il rialzo del Ftse Mib risulta alquanto vulnerabile, a dispetto di un’ottima performance da inizio anno.
L’eventuale rafforzamento deciso del settore bancario (non si fa riferimento a poche sedute, sia chiaro), migliorerebbe l’impostazione.
Riccardo Fracasso
Tagged with: Settore bancario
Archivi
Ultimi Articoli
- S&P 500: analisi grafica
- Prospettive monetarie e sui mercati
- Ftse Mib: analisi grafica
- Banche centrali: le decisioni
- S&P 500: analisi grafica
- Titoli obbligazionari: considerazioni
- S&P 500: analisi grafica
- S&P 500: punti pivot 2025
- Ftse Mib: punti pivot 2025
- Borse: valutazioni a fine 2024
- S&P 500: che anno è stato
- Ftse Mib: fotografia di fine anno
- Buon 2025
- Listini azionari europei: analisi grafica
- Buon Natale