From the monthly archives: Giugno 2019
Il Ftse Mib ha chiuso la seduta a 20.612 punti, registrando un -0,09%.
Il bilancio settimanale è pari ad un +1,24%.

Seconda settimana positiva consecutiva.
Permane, però, la minor forza del settore bancario (+0,49%), che da tre settimane ha arrestato la discesa in corrispondenza dei minimi dello scorso Dicembre, senza però riuscire a staccarsi dagli stessi:

Si ribadisce quanto segue:
- fino a che terrà tale area di supporto, restano vive le possibilità di un allungo della borsa italiana;
- nel caso di rottura, invece, sarà altamente probabile il ritorno delle vendite anche sul Ftse Mib.
Riccardo Fracasso
Tagged with: Settore bancario
Archivi
Ultimi Articoli
- S&P 500: analisi grafica
- Prospettive monetarie e sui mercati
- Ftse Mib: analisi grafica
- Banche centrali: le decisioni
- S&P 500: analisi grafica
- Titoli obbligazionari: considerazioni
- S&P 500: analisi grafica
- S&P 500: punti pivot 2025
- Ftse Mib: punti pivot 2025
- Borse: valutazioni a fine 2024
- S&P 500: che anno è stato
- Ftse Mib: fotografia di fine anno
- Buon 2025
- Listini azionari europei: analisi grafica
- Buon Natale