S&P 500: analisi grafica
Lo S&P 500 ha chiuso la seduta a 2.932 punti, registrando un -0,73%.
Il bilancio settimanale è pari ad un -3,10%.
La chiusura nei pressi dei minimi ne anticipa ulteriori nel corso della prossima.
Ad ogni modo, giusto precisare come il calo in essere al momento non ha intaccato il quadro grafico.
Si segnala comunque l’ingresso in un bimestre (Agosto-Settembre) in cui la volatilità mediamente sale in modo convinto:

Resta tuttora valida la convinzione che, in ottica di investimento, non è dietro la borsa americana che si trova valore.
Riccardo Fracasso
Archivi
Ultimi Articoli
- S&P 500: analisi grafica
- Prospettive monetarie e sui mercati
- Ftse Mib: analisi grafica
- Banche centrali: le decisioni
- S&P 500: analisi grafica
- Titoli obbligazionari: considerazioni
- S&P 500: analisi grafica
- S&P 500: punti pivot 2025
- Ftse Mib: punti pivot 2025
- Borse: valutazioni a fine 2024
- S&P 500: che anno è stato
- Ftse Mib: fotografia di fine anno
- Buon 2025
- Listini azionari europei: analisi grafica
- Buon Natale