Gas: analisi grafica
Prendiamo il grafico del gas per un’analisi d’utilità esclusivamente didattica:

Si osservi il doppio massimo e la formazione di un’isola ribassista proprio in concomitanza del secondo top.
Una figura potente come l’isola, per di più formatasi in corrispondenza di un’area di resistenza, rappresenta un segnale piuttosto attendibile.
Passando alla base settimanale, è possibile osservare che la correzione ha provocato la violenta fuoriuscita dalla forchetta rialzista A-B-C, ulteriore segnale ribassista.

Nell’ultima settimana il gas ha perso il 15,64%.
Ripeto che tale analisi non ha una funzionalità operativa ma didattica, per spiegare come una serie di figure (doppio massimo, isola ribassista, fuoriuscita dalla forchetta rialzista) ha segnalato un netto deterioramento grafico.
Riccardo Fracasso
Iscriviti gratuitamente alle Newsletters
Archivi
Ultimi Articoli
- Ftse Mib: analisi grafica
- Gas: analisi grafica
- Ftse Mib: analisi grafica
- MES: approfondimento
- S&P 500: analisi
- Ftse Mib: analisi grafica
- Petrolio: aggiornamento grafico
- Oro: aggiornamento grafico
- S&P 500: considerazioni
- Ftse Mib: analisi grafica
- S&P 500: analisi grafica
- Ftse Mib: analisi grafica
- Ftse Mib: analisi grafica
- Titoli auriferi: analisi grafica
- Check up: nuova pubblicazione