S&P 500: analisi grafica
Lo S&P 500 ha chiuso la seduta a 3.130 punti, registrando un +0,45%.
Il bilancio settimanale è pari a un +4,02%.

Se dai una parte il massimo di ieri a 3.165 punti ha invalidato l’isola ribassista, dall’altra le vendite successive hanno confermato la rilevanza grafica dell’AREA di resistenza intorno a 3.150-3.160 punti.
I volumi concentrati in quell’area sono la rappresentazione di numerose contrattazioni in quella fascia di prezzo.
Che in quell’area si stia consumando una distribuzione o una riaccumulazione lo sapremo solo a giochi fatti.
Personalmente, al di là di qualsivoglia analisi tecnica, e al di là di qualsiasi cosa succederà, non vedo alcun valore nella borsa americana e ritengo più salutare concentrare la parte di rischio di portafoglio altrove.
Riccardo Fracasso
Archivi
Ultimi Articoli
- Check up: nuova pubblicazione
- S&P 500: analisi grafica
- FED: nessun taglio
- La fiducia dei consumatori
- S&P 500: analisi grafica
- Euro Dollaro: analisi
- Mercati: concorrenza e aspettative
- S&P 500: analisi grafica
- Prospettive monetarie e sui mercati
- Ftse Mib: analisi grafica
- Banche centrali: le decisioni
- S&P 500: analisi grafica
- Titoli obbligazionari: considerazioni
- S&P 500: analisi grafica
- S&P 500: punti pivot 2025