Ftse Mib: analisi grafica
Il Ftse Mib ha chiuso la seduta a 24.612 punti, registrando un +0,48%.
Il bilancio settimanale è pari a un +1,95%.
La scorsa settimana:
“Se da una parte area 24.500 punti rappresenta un’ampia area di resistenza pluriennale, dall’altra nelle ultime settimane è comparsa l’area di supporto (ben meno ampia) intorno ai 23.900 punti, la cui eventuale rottura rappresenterebbe un alert.”.

Ancora una volta area 23.900 ha spento le pressioni ribassiste, confermando la propria rilevanza grafica.
Si segnala l’allargamento dello spread, segnale di alert ma non di vendita.
D’altro canto, positiva la maggior forza relativa del settore bancario (+3,46% settimanale) che ora si trova a contatto della resistenza rappresentata dai massimi di marzo:

L’eventuale rottura darebbe ulteriore spinta al Ftse Mib, mentre l’eventuale respingimento ne alimenterebbe nuove vendite.
Riccardo Fracasso
Archivi
Ultimi Articoli
- BTP 10 anni: analisi
- Politica monetaria: considerazioni
- Euro/Dollaro: considerazioni
- Pivot, obbligazioni, azioni
- S&P 500: analisi grafica
- S&P 500: analisi grafica
- Pivot: analisi precedenti storici
- S&P 500: analisi grafica
- Check up: nuova pubblicazione
- Ftse Mib: analisi grafica
- Dax: analisi grafica
- S&P 500: analisi grafica
- S&P 500: raggiunta area 4.200
- S&P 500: approfondimento grafico
- Ftse Mib: analisi grafica