Caffè: aggiornamento grafico
A inizio giugno, esaminando il caffè:
“Anche per il caffè, ormai da qualche mese i prezzi sono fuoriusciti da un canale ribassista pluriennale (partito dal top del 2011: 3,974).
Al di là di possibili e fisiologiche correzioni intermedie, il prossimo target potenziale è rappresentato dal ritracciamento del 38,2% di Fibonacci (2,05 dollari).”.

Anche per il caffè, ormai da qualche mese i prezzi sono fuoriusciti da un canale ribassista pluriennale (partito dal top del 2011: 3,974).
Al di là di possibili e fisiologiche correzioni intermedie, il prossimo target potenziale è rappresentato dal ritracciamento del 38,2% di Fibonacci (2,05 dollari).
Nel frattempo, grazie soprattutto a un cambio di inclinazione del rialzo, il target è quasi raggiunto (+20% in circa un mese e mezzo).
L’impostazione resta positiva ma è giusto sottolineare che statisticamente è molto frequente che al raggiungimento del ritracciamento del 38,2% di un movimento si assista a qualche importante presa di beneficio.
Riccardo Fracasso
Archivi
Ultimi Articoli
- BTP 10 anni: analisi
- Politica monetaria: considerazioni
- Euro/Dollaro: considerazioni
- Pivot, obbligazioni, azioni
- S&P 500: analisi grafica
- S&P 500: analisi grafica
- Pivot: analisi precedenti storici
- S&P 500: analisi grafica
- Check up: nuova pubblicazione
- Ftse Mib: analisi grafica
- Dax: analisi grafica
- S&P 500: analisi grafica
- S&P 500: raggiunta area 4.200
- S&P 500: approfondimento grafico
- Ftse Mib: analisi grafica