S&P 500: aggiornamento
Lo S&P 500 ha chiuso la seduta a punti, registrando un -1,1%.
Il bilancio settimanale è pari a un +1,43%.
Col rapido peggioramento della situazione bancaria, la Federal Reserve si è precipitata a intervenire:

Termina così il Quantitative Tightening (riduzione del bilancio), con una velocissima ripresa degli acquisti da parte della FED.
Da una parte la prontezza della FED rappresenta elemento positivo, dall’altro la velocità e le dimensioni dell’intervento spiegano la gravità della situazione.
Intervento che ha consentito un lieve rimbalzo, il contenimento della volatilità e la difesa dell’area di supporto, per ora…
Riccardo Fracasso
Archivi
Ultimi Articoli
- S&P 500: analisi grafica
- FED: tassi invariati
- S&P 500: analisi grafica
- Recessione: segnali anticipatori
- Ftse Mib: analisi grafica
- Disoccupazione: segnale anticipatore recessione
- S&P 500: analisi grafica
- Ftse Mib: analisi grafica
- S&P 500: analisi grafica
- Inflazione: osservando il passato
- S&P 500: analisi grafica
- Euro/Dollaro: analisi grafica
- S&P 500: analisi grafica
- Mercati: alcune considerazioni
- S&P 500: analisi grafica