Ftse Mib: analisi grafica
Il Ftse Mib ha chiuso la seduta a 27.745 punti, registrando un +0,43%.
Il bilancio settimanale è pari a un -0,45%.
La situazione, tra alti e bassi, resta invariata da qualche mese.
Il Ftse Mib a ridosso dei massimi di gennaio:

Il Ftse Italia Banche a ridosso di una solida area di resistenza:

Discorso simile per il rapporto di forza tra settore bancario e listino generale:

Come spesso accade, la direzione della borsa italiana dipenderà dal settore bancario che, a mio avviso, è in fase di distribuzione.
Riccardo Fracasso
Archivi
Ultimi Articoli
- S&P 500: analisi grafica
- Prospettive monetarie e sui mercati
- Ftse Mib: analisi grafica
- Banche centrali: le decisioni
- S&P 500: analisi grafica
- Titoli obbligazionari: considerazioni
- S&P 500: analisi grafica
- S&P 500: punti pivot 2025
- Ftse Mib: punti pivot 2025
- Borse: valutazioni a fine 2024
- S&P 500: che anno è stato
- Ftse Mib: fotografia di fine anno
- Buon 2025
- Listini azionari europei: analisi grafica
- Buon Natale