Il LTRO è un’asta di liquidità creata ad inizio dicembre 2011 dalla BCE, con la quale la stessa BCE eroga, alle banche dell’Area Euro che ne fanno richiesta, finanziamenti con scadenza di tre anni (quindi lunga) ed un tasso agevolato che viene deciso di volta in volta e solitamente è leggermente superiore all’Euribor a 3 mesi.
Alla prima asta (21/12/2011) il tasso fu dell’1%.
Le singole aste non possono superare i 600 miliardi.
Le operazioni di LTRO sono trimestrali.
Gli istituti richiedenti per poter ricevere il finanziamento devono portare una serie di garanzie, il cui importo è proporzionale a quello richiesto.
La lista degli asset che si possono portare a garanzia è aggiornata mensilmente dalla BCE.
Il LTRO è un’operazione nata con lo scopo di soccorrere gli istituti finanziari in un periodo di grave crisi di liquidità.
Archivi
Ultimi Articoli
- Check up: nuova pubblicazione
- S&P 500: analisi grafica
- FED: nessun taglio
- La fiducia dei consumatori
- S&P 500: analisi grafica
- Euro Dollaro: analisi
- Mercati: concorrenza e aspettative
- S&P 500: analisi grafica
- Prospettive monetarie e sui mercati
- Ftse Mib: analisi grafica
- Banche centrali: le decisioni
- S&P 500: analisi grafica
- Titoli obbligazionari: considerazioni
- S&P 500: analisi grafica
- S&P 500: punti pivot 2025
- Offerto da Investing.com
Aprile 2025 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Tags