Finalmente una buona notizia: ier l’Irlanda, a distanza di quasi due anni (l’ultima volta fu nel settembre 2010) è tornata a finanziarsi sul mercato, emettendo titoli a tre mesi ad un tasso dell’1,8% (si precisa che in questi casi si parla sempre di tasso annuale).
Certo, se si pensa che un BOT trimestrale, emesso ovviamente dalla nostra non tanto solida Italia, ha un rendimento dell’1,45%, o se si considera che la Germania persino per BUND a 10 anni paga di meno (1,39%), si capisce che il tasso spuntato dall’Irlanda è elevatissimo, ma è pur sempre un importante segnale positivo, che comunque dovrà esser seguito da molti altri.
Ricordiamo che il 28 novembre 2010 è stato accordato un piano di aiuti a favore dell’Irlanda per 85 miliardi di euro.
Riccardo Fracasso
Archivi
Ultimi Articoli
- BTP 10 anni: analisi
- Politica monetaria: considerazioni
- Euro/Dollaro: considerazioni
- Pivot, obbligazioni, azioni
- S&P 500: analisi grafica
- S&P 500: analisi grafica
- Pivot: analisi precedenti storici
- S&P 500: analisi grafica
- Check up: nuova pubblicazione
- Ftse Mib: analisi grafica
- Dax: analisi grafica
- S&P 500: analisi grafica
- S&P 500: raggiunta area 4.200
- S&P 500: approfondimento grafico
- Ftse Mib: analisi grafica
- Offerto da Investing.com
Dicembre 2023 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Tags