I covered bond sono obbligazioni bancarie caratterizzate da un profilo di rischio molto basso e da un’elevata liquidità poichè il rimborso è garantito da un vincolo di una parte del patrimonio attivo della banca che è destinato esclusivamente al rimborso del bond.
Sono quindi obbligazioni emesse esclusivamente da istituti finanziari e garantite dai flussi di cassa generati da un collaterale detto “pool di investimenti” (come mutui e prestiti pubblici).
Se la banca fallisce, il titolare di un covered bond mantiene accesso al pool di investimenti e continua a ricevere interessi mensili ed il capitale a scadenza.
I rendimenti sono più contenuti rispetto a quelli offerti dalle normali obbligazioni in virtù di un rischio molto inferiore.
Tuttavia, i covered bond offrono rendimenti mediamente piu’ elevati rispetto ai titoli di Stato pur avendo rating mediamente superiori.
Archivi
Ultimi Articoli
- Grano: aggiornamento
- S&P 500: analisi grafica
- Ftse Mib: analisi grafica
- Settore bancario italiano: analisi
- Oro: aggiornamento grafico
- S&P 500: analisi grafica
- Politica monetaria: un po’ di storia
- S&P 500: il peso dei big
- Rialzo dei tassi anche per la BCE
- FED: raggiunto il pivot?
- S&P 500: analisi grafica
- Ftse Mib: analisi grafica
- Ftse Mib: analisi grafica
- S&P 500: analisi grafica
- Investing e trading
- Offerto da Investing.com
Tags