Come ampiamente atteso, eri sera Powell ha annunciato la decisione di mantenere invariati i tassi (5-5,25%), interrompendo così una serie di 10 rialzi consecutivi iniziata 15 mesi fa (marzo 2022).
Pausa che, al momento, dovrebbe lasciar il posto a ulteriori rialzi, tant’è che il presidente della Federal Reserve ha affermato che “Quasi tutti i partecipanti pensano che sarà appropriato aumentare ancora un po’ i tassi entro la fine dell’anno”.
La media delle previsione dei singoli governatori della Banca Centrale degli Stati Uniti colloca il pivot a 5,5-5,75%, mezzo punto oltre il livello attuale.
Tuttavia, lo stesso Powell ha affermato che la pausa è finalizzata a monitorare gli sviluppi.
Personalmente continuo a ritenere che col passare del tempo assumeranno sempre più importanza le rilevazioni inerenti la disoccupazione.
Riccardo Fracasso
Archivi
Ultimi Articoli
- DAX: analisi grafica
- BTP: analisi grafica
- Buona Pasqua
- S&P 500: analisi grafica
- Euro/dollaro: analisi
- Bitcoin: analisi grafica
- I dazi di Trump
- Check up: nuova pubblicazione
- S&P 500: analisi grafica
- FED: nessun taglio
- La fiducia dei consumatori
- S&P 500: analisi grafica
- Euro Dollaro: analisi
- Mercati: concorrenza e aspettative
- S&P 500: analisi grafica
- Offerto da Investing.com
Maggio 2025 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Tags