Currently viewing the tag: "Volatilità"
Lo S&P 500 ha chiuso la seduta a 6.389 punti, registrando un +0,78%.
Il bilancio settimanale è pari a un +2,43%.

Da 3 settimane lo S&P 500 ha raggiunto l’area intorno al pivot R1 annuale (6.426 punti) e parrebbe averla riconosciuta.
Se da una parte il listino ha smesso di salire, dall’altra si evidenzia che nemmeno scende.
Il bimestre agosto/settembre, come abbiamo avuto modo di osservare nell’ultimissimo check up, è il più vulnerabile, e cali iniziati in questo periodo hanno spesso segnati minimi significativi nel corso del mese di ottobre.
Ciò premesso, il VIX al 17% (media storica 20-25%) è elemento di rassicurazione.
Cambi di scenario nel caso di un superamento convinto del 25%.
Riccardo Fracasso
Archivi
Ultimi Articoli
- S&P 500: analisi grafica
- Check up: nuova pubblicazione
- L’IMD pubblica il WCY 2025
- Inflazione in aumento
- Euro-Dollaro: aggiornamento
- Dazi nuovamente protagonisti
- Treasury a 10 anni, rendimenti e inflazione attesa
- La FED resta ferma
- Si intensifica la guerra in Medio Oriente
- Cambio dollaro yen
- Dazi, tra blocchi e ricorsi
- Precisazioni operative
- S&P 500: analisi grafica e dazi
- S&P 500: analisi grafica
- La FED non taglia
- Offerto da Investing.com
Agosto 2025 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Tags