From the daily archives: sabato, Gennaio 9, 2016
Anche il DAX è stato colpito nelle ultime settimane da violente vendite.
Applichiamo le estensioni di Fibonacci al punti di svolta A-B-C:
Di seguito i livelli di estensione:
- 9.543 (61,8%);
- 8.337 (100%);
- 6.491,3 (161,8%).
Secondo statistica, il più delle volte il movimento si estende fino al secondo livello di Fibonacci (8.337 punti).
Tuttavia, nel caso specifico si evidenzia come il primo livello (area 9.550) converga con l’area di supporto statico che ha contenuto i minimi registrati ad Agosto, Settembre e Ottobre (ben tre mesi di fila !).
Come per il Ftse Mib si è evidenziata l’importanza di area 19.600 punti, si sottolinea quindi la rilevanza di area 9.550 per il DAX.
Riccardo
Tagged with: Estensioni di Fibonacci
Archivi
Ultimi Articoli
- S&P 500: analisi grafica
- Prospettive monetarie e sui mercati
- Ftse Mib: analisi grafica
- Banche centrali: le decisioni
- S&P 500: analisi grafica
- Titoli obbligazionari: considerazioni
- S&P 500: analisi grafica
- S&P 500: punti pivot 2025
- Ftse Mib: punti pivot 2025
- Borse: valutazioni a fine 2024
- S&P 500: che anno è stato
- Ftse Mib: fotografia di fine anno
- Buon 2025
- Listini azionari europei: analisi grafica
- Buon Natale