From the daily archives: mercoledì, Ottobre 5, 2016
Da Marzo (‘Oro: analisi grafica‘), con la fuoriuscita verso l’alto da un canale ribassista pluriennale, s’è evidenziata l’impostazione positiva dell’oro.
Nei mesi successivi, s’è sempre indicata come strategia quella di acquistare sulle correzioni, opposta a quella sui mercati azionari (liquidare sugli allunghi).
Da qualche mese è in corso uno storno, accentuatasi nelle ultime sedute sulla voce di un possibile tapering del QE europeo.
Grafico aggiornato alla chiusura di ieri:
Di seguito, le principali aree di ritracciamento di Fibonacci applicati alla gamba rialzista A-B:
- 1.249,6 (38,2%);
- 1.210, 8(50%);
- 1.172, (61,8).
Dal punto di vista statistico, il più delle volte il primo storno si arresta al primo livello.
Riccardo Fracasso
Archivi
Ultimi Articoli
- Check up: nuova pubblicazione
- S&P 500: analisi grafica
- FED: nessun taglio
- La fiducia dei consumatori
- S&P 500: analisi grafica
- Euro Dollaro: analisi
- Mercati: concorrenza e aspettative
- S&P 500: analisi grafica
- Prospettive monetarie e sui mercati
- Ftse Mib: analisi grafica
- Banche centrali: le decisioni
- S&P 500: analisi grafica
- Titoli obbligazionari: considerazioni
- S&P 500: analisi grafica
- S&P 500: punti pivot 2025