Ftse Mib: ennesimo calo
Il Ftse Mib ha chiuso la seduta a 18.397 punti, registrando un -0,97%.
Il bilancio settimanale è pari ad un -2,72%.

Il listino italiano negli ultimi due mesi vive una situazione di lateralità, che ha interrotto la discesa di un 25% dai massimi di Maggio, e che ha per base l’importantissima area 18.400 punti (minimi del 2017).
Diversi elementi fanno pensare ad una prossima rottura:
- l’incapacità di rimbalzare con convinzione anche a fronte di una notizia favorevole come l’accordo sulla manovra tra governo e commissione europea;
- la debolezza settore bancario (-6,32% settimanale);
- l’uscita ribassista della fase laterale del settore bancario.

Riccardo Fracasso
Tagged with: Settore bancario
Archivi
Ultimi Articoli
- S&P 500: analisi grafica
- Prospettive monetarie e sui mercati
- Ftse Mib: analisi grafica
- Banche centrali: le decisioni
- S&P 500: analisi grafica
- Titoli obbligazionari: considerazioni
- S&P 500: analisi grafica
- S&P 500: punti pivot 2025
- Ftse Mib: punti pivot 2025
- Borse: valutazioni a fine 2024
- S&P 500: che anno è stato
- Ftse Mib: fotografia di fine anno
- Buon 2025
- Listini azionari europei: analisi grafica
- Buon Natale