Ftse Mib: analisi grafica
Il Ftse Mib ha chiuso la seduta a 20.874 punti, registrando un +0,28%.
Il bilancio settimanale è pari ad un -4,08%.
Il Ftse Mib ha fatto ingresso in quello che è considerato il periodo stagionalmente sfavorevole (Maggio-Settembre).

La fase di congestione di Aprile, evidenziata la scorsa settimana, si è risolta con una discesa con tanto di gap down.
I seguenti elementi suggeriscono nuovi minimi nel corso della prossima settimana:
- chiusura settimanale nei pressi dei minimi;
- debolezza settore bancario (-7,58% settimanale).
L’area intorno al ritracciamento del 38,2% di Fibonacci costituisce il prossimo target.
L’eventuale rottura della media mobile a 200 giorni (che attualmente si muove a 20.256 punti) rappresenterebbe un segnale di deterioramento grafico.
Riccardo Fracasso
Archivi
Ultimi Articoli
- Prospettive monetarie e sui mercati
- Ftse Mib: analisi grafica
- Banche centrali: le decisioni
- S&P 500: analisi grafica
- Titoli obbligazionari: considerazioni
- S&P 500: analisi grafica
- S&P 500: punti pivot 2025
- Ftse Mib: punti pivot 2025
- Borse: valutazioni a fine 2024
- S&P 500: che anno è stato
- Ftse Mib: fotografia di fine anno
- Buon 2025
- Listini azionari europei: analisi grafica
- Buon Natale
- S&P 500: analisi grafica