Il Ftse Mib ha chiuso la seduta a 20.376 punti, registrando un +1,19%.
Il bilancio settimanale è pari ad un -3,46% (lo stacco dividendi di lunedì ha inciso per un 2,1%).

Il listino italiano ha raggiunto e temporaneamente sforato la media mobile a 200 giorni (che attualmente si muove in area 20.202 punti).
Proprio intorno a tale importante area di supporto s’è formata una Harami bullish.
Si tratta di una figura rialzista che si attiverebbe al superamento del massimo registrato giovedì (20.470) e, in tal caso, suggerirebbe la possibilità di un rimbalzo.
D’altro canto, la discesa al di sotto dei minimi di giovedì invaliderebbe la figura e rafforzerebbe l’ipotesi di nuove vendite.
Elemento di preoccupazione la debolezza del settore bancario (-6,61% settimanale).
Sempre più vicini i minimi di dicembre:

Ad ogni modo, per quel che riguarda il breve termine è bene valutare eventuali conferme o smentite dell’Harami Bullish comparsa sul Ftse Mib.
Riccardo Fracasso
Archivi
Ultimi Articoli
- Check up: nuova pubblicazione
- S&P 500: analisi grafica
- FED: nessun taglio
- La fiducia dei consumatori
- S&P 500: analisi grafica
- Euro Dollaro: analisi
- Mercati: concorrenza e aspettative
- S&P 500: analisi grafica
- Prospettive monetarie e sui mercati
- Ftse Mib: analisi grafica
- Banche centrali: le decisioni
- S&P 500: analisi grafica
- Titoli obbligazionari: considerazioni
- S&P 500: analisi grafica
- S&P 500: punti pivot 2025