CARTOLARIZZAZIONE
Con la cartolarizzazione sono trasformate attività (per es. crediti) o beni (per es. immobili) di una società definita tecnicamente originator, in titoli obbligazionari che vengono collocati sul mercato.
La cartolarizzazione è pertanto un’operazione di smobilizzo con la quale una società cede attività o beni a terzi, il cui futuro ricavato dovrebbe garantire la restituzione del capitale e delle cedole di interessi indicate nell’obbligazione.
Se il credito diviene inesigibile, chi compra titoli cartolarizzati perde sia gli interessi che il capitale versato.
Tagged with: Cartoloraizzazione
Archivi
Ultimi Articoli
- Politica monetaria: considerazioni
- Euro/Dollaro: considerazioni
- Pivot, obbligazioni, azioni
- S&P 500: analisi grafica
- S&P 500: analisi grafica
- Pivot: analisi precedenti storici
- S&P 500: analisi grafica
- Check up: nuova pubblicazione
- Ftse Mib: analisi grafica
- Dax: analisi grafica
- S&P 500: analisi grafica
- S&P 500: raggiunta area 4.200
- S&P 500: approfondimento grafico
- Ftse Mib: analisi grafica
- S&P 500: analisi grafica