REDDITO PERSONALE (PERSONAL INCOME)
FONTE: Dipartimento del Commercio.
PUBBLICAZIONE: mensile, di norma la quarta settimana di ogni mese, alle 8:30 (14:30 ora italiana); si riferisce al mese precedente.
IMPORTANZA: bassa, ha una scarsa influenza sui mercati poiché facilmente prevedibile dopo la diffusione delle statistiche sul mercato del lavoro e sulle vendite al dettaglio. Risulta però importante per la costruzione del reddito disponibile ed il tasso di risparmio.
DESCRIZIONE: misura tutte le entrate di un singolo individuo e risulta dunque pari alla somma del reddito da lavoro, da capitale e dai trasferimenti di denaro.
Più aumenta il reddito personale, più aumenta la capacità di consumo; al contrario, minore è il reddito personale, minore è la capacità di consumo
Archivi
Ultimi Articoli
- Free risk, fuga dai depositi e stretta
- S&P 500: analisi grafica
- Powell: tassi, stretta creditizia e recessione
- L’importanza del sentiment
- Ftse Mib, banche e rapporti di forza
- S&P 500: aggiornamento
- Cigno nero?
- Anche buone notizie sui mercati
- S&P 500: analisi grafica
- La Sillicon Valley Bank fallisce
- Powell, inflazione, recessione
- S&P 500: analisi grafica
- Ftse Mib: analisi grafica
- Curva dei rendimenti, inflazione e recessione
- Il lungo termine