S&P 500: UN’IMPORTANTE NOVITA’ TECNICA.
Partiamo subito col grafico dello S&P; 500:
L’indice americano ha chiuso a 1.165 punti, registrando un +1,83%.
Ultime sedute:
Innanzitutto la chiusura sui massimi ne rende probabili di ulteriori nella seduta di domani.
Il Detrended, seppur in salita, non segnala ipercomprato e quindi il movimento in corso non necessita, sotto tale aspetto, di rifiatare.
Inoltre, come si può notare, a differenza dei precedenti rialzi questo ha apportato una novità tecnica alquanto positiva: l’indice ha superato la 7+5, il che significa che il trend di medio è stato invertito al rialzo.
Tutto ciò vuol dire che il recupero diventa più affidabile.
Se poi con la seduta di domani dovesse arrivare la conferma settimanale il movimento diventerebbe ancor più attendibile.
Resta il solo trend di lungo (25+5) da invertire al rialzo.
Sia ben chiaro che non sarà impresa facile, ma la chiusura sui massimi, l’assenza di ipercomprato ed il trend di breve (non è rappresentata nel grafico) e quello di medio lungo rialzisti, rappresentano condizioni ideali per riuscirci.
Tuttavia, è bene non dare per certo ciò che non lo è, e quindi considerare il trend di lungo impostato al ribasso.
Riccardo Fracasso
Archivi
Ultimi Articoli
- Free risk, fuga dai depositi e stretta
- S&P 500: analisi grafica
- Powell: tassi, stretta creditizia e recessione
- L’importanza del sentiment
- Ftse Mib, banche e rapporti di forza
- S&P 500: aggiornamento
- Cigno nero?
- Anche buone notizie sui mercati
- S&P 500: analisi grafica
- La Sillicon Valley Bank fallisce
- Powell, inflazione, recessione
- S&P 500: analisi grafica
- Ftse Mib: analisi grafica
- Curva dei rendimenti, inflazione e recessione
- Il lungo termine