S&P: TRA RESISTENZA E SUPPORTO
Durante la seduta, da segnalare l’ennesimo allungo dell’indice a ridosso dell’area di resistenza (1.220-1.231) per poi indietreggiare, a dimostrazione della validità di tale soglia.
Tuttavia, se da una parte lo S&P; 500 non supera la resistenza, dall’altra non perfora il supporto (trendline ‘A’).
Inoltre, l’indice continua a transitare sopra la 7+5 e la 25+5, il che sta a significare che il trend di medio e di lungo termine restano positivi.
In sintesi, il trend ribassista è ancora alle fondamenta e necessita di ulteriori conferme.
Difatti, è vero che l’indice in questa settimana sta dimostrando di aver riconosciuto la resistenza, ma è altrettanto vero che, al momento, non ha creato quel margine che, nel caso di notizie in grado di sorprendere positivamente il mercato, gli consenta di salire senza sopravanzarla.
Archivi
Ultimi Articoli
- BTP 10 anni: analisi
- Politica monetaria: considerazioni
- Euro/Dollaro: considerazioni
- Pivot, obbligazioni, azioni
- S&P 500: analisi grafica
- S&P 500: analisi grafica
- Pivot: analisi precedenti storici
- S&P 500: analisi grafica
- Check up: nuova pubblicazione
- Ftse Mib: analisi grafica
- Dax: analisi grafica
- S&P 500: analisi grafica
- S&P 500: raggiunta area 4.200
- S&P 500: approfondimento grafico
- Ftse Mib: analisi grafica