Ftse Mib: analisi grafica
Il Ftse Mib ha chiuso la seduta a 22.586 punti, registrando un -0,26%.
Il bilancio settimanale è pari a un +0,81%.

Nelle ultime settimane, paradossalmente in coincidenza con la crisi di governo, il mercato ha rimbalzato evitando la rottura netta dei minimi di marzo.
Conseguentemente, siamo in presenza di una serie di massimi decrescenti ma a questo trend ribassista manca la sequenza di minimi discendenti.
È per questo motivo che l’eventuale futura rottura dei minimi in area 21 mila punti darebbe vita a una nuova ondata di vendite.
Stesso discorso per il settore bancario:

Riccardo Fracasso
Tagged with: Settore bancario
Archivi
Ultimi Articoli
- BTP 10 anni: analisi
- Politica monetaria: considerazioni
- Euro/Dollaro: considerazioni
- Pivot, obbligazioni, azioni
- S&P 500: analisi grafica
- S&P 500: analisi grafica
- Pivot: analisi precedenti storici
- S&P 500: analisi grafica
- Check up: nuova pubblicazione
- Ftse Mib: analisi grafica
- Dax: analisi grafica
- S&P 500: analisi grafica
- S&P 500: raggiunta area 4.200
- S&P 500: approfondimento grafico
- Ftse Mib: analisi grafica