SALARIO ORARIO MEDIO (AVERAGE HOURLY EARNINGS)
FONTE: Dipartimento del Lavoro.
PUBBLICAZIONE: mensile, il primo venerdì di ogni mese, alle 8:30 (14:30 ora italiana); si riferisce al mese precedente.
IMPORTANZA: alta. Si tratta di un dato molto osservato dal mercato poiché fornisce indicazioni utile per capire l’andamento dell’inflazione.
DESCRIZIONE: fa parte di un’indagine a più ampio spettro sul mercato del lavoro (Establishment Survey), diffusa mensilmente dal Dipartimento del Lavoro.
Un incremento inatteso dei salari medi orari sta ad indicare un maggior stipendio per i lavoratori del settore non agricolo e quindi anticipa un aumento dell’inflazione in quanto i maggiori costi dell’azienda per le retribuzioni sono caricati sul prezzo finale del prodotto.
La Fed considera molto questo dato, e, nel caso di rialzo eccessivo (accolto negativamente), aumenta i tassi di interesse.
Archivi
Ultimi Articoli
- Free risk, fuga dai depositi e stretta
- S&P 500: analisi grafica
- Powell: tassi, stretta creditizia e recessione
- L’importanza del sentiment
- Ftse Mib, banche e rapporti di forza
- S&P 500: aggiornamento
- Cigno nero?
- Anche buone notizie sui mercati
- S&P 500: analisi grafica
- La Sillicon Valley Bank fallisce
- Powell, inflazione, recessione
- S&P 500: analisi grafica
- Ftse Mib: analisi grafica
- Curva dei rendimenti, inflazione e recessione
- Il lungo termine