IL DOUBLE REPO TROVA CONFERME.
Partiamo subito col grafico dello S&P; 500:
L’indice americano ha chiuso a 1.252 punti, registrando un -0,95%.
Ultime sedute:
Lo S&P; ha chiuso leggermente sotto la 7+5, ma non abbastanza per poter parlare di rottura.
Il trend di medio e quello di lungo termine rimangono quindi entrambi impostati al rialzo.
Questo costituisce senza dubbio un elemento a favore dell’indice americano.
Andiamo però a vedere la situazione del double repo:
Nonostante la 3+3 sia scesa, l’indice, a causa del ribasso odierno, continua a rimanerle sotto.
C’è poco da dire: la seduta appena conclusa non fa che confermare il double repo ribassista.
Certo, sia il trend di medio che quello di lungo sono rialzisti, e c’è un solido supporto (1.220-1.231) sotto i piedi, ma è proprio con figure attendibili come il double repo che è possibile invertire le tendenze e rompere soglie importanti.
Se da una parte è vero che attendere la rottura del supporto renderebbe più sicura un’eventuale operazione short, dall’altra ciò può comportare il rischio di perdere una buona parte del ribasso.
Riccardo Fracasso
Tagged with: Double Repo
Archivi
Ultimi Articoli
- S&P 500: analisi grafica
- FED: tassi invariati
- S&P 500: analisi grafica
- Recessione: segnali anticipatori
- Ftse Mib: analisi grafica
- Disoccupazione: segnale anticipatore recessione
- S&P 500: analisi grafica
- Ftse Mib: analisi grafica
- S&P 500: analisi grafica
- Inflazione: osservando il passato
- S&P 500: analisi grafica
- Euro/Dollaro: analisi grafica
- S&P 500: analisi grafica
- Mercati: alcune considerazioni
- S&P 500: analisi grafica