DECISIONE CONSOB: CONSIDERAZIONI PERSONALI
Prima di commentare la decisione della Consob è utile definire le vendite allo scoperto: per vendite allo scoperto si intendono quelle operazioni con cui si vendono dei titoli pur non disponendone.
Un periodo eccessivamente prolungato di divieto toglie la possibilità a chi vuole scommettere su un ribasso di vendere per troppo tempo, alimentando ancor più la già troppo diffusa opinione degli investitori italiani che si possa guadagnare solo se la borsa sale.
In sintesi, trovo corretto il divieto ma per intervalli davvero ridotti, altrimenti, ha più senso proibirle per sempre.
Ad ogni modo, sono misure che riducono il panico, ma nel lungo termine non evitano al mercato di evitare i crolli.
A mio avviso, si deve scendere e si scenderà nonostante il divieto.
Riccardo Fracasso
Archivi
Ultimi Articoli
- Free risk, fuga dai depositi e stretta
- S&P 500: analisi grafica
- Powell: tassi, stretta creditizia e recessione
- L’importanza del sentiment
- Ftse Mib, banche e rapporti di forza
- S&P 500: aggiornamento
- Cigno nero?
- Anche buone notizie sui mercati
- S&P 500: analisi grafica
- La Sillicon Valley Bank fallisce
- Powell, inflazione, recessione
- S&P 500: analisi grafica
- Ftse Mib: analisi grafica
- Curva dei rendimenti, inflazione e recessione
- Il lungo termine